

TRATTAMENTI
I Viaggi del Sorriso è un servizio offerto da Monza Dental, il reparto odontoiatrico, Standard di eccellenza in implantologia dentale presso il Policlinico di Monza a Bucarest progettato per offrire in tutta sicurezza servizi odontoiatrici di diagnosi, cura e prevenzione.

ODONTOIATRIA GENERALE

ODONTOIATRIA LASER

IMPLANTOLOGIA

CHIRURGIA ORALE

PROTESI DENTALI

ENDODONZIA AL MICROSCOPIO

ESTETICA DENTALE

PARODONTOLOGIA

PROTOCOLLO AVANZATO DI IGIENE ORALE

PEDODONZIA
L’approccio a 360 gradi prevede un monitoraggio costante del paziente, in modo che, dopo aver trattato i problemi esistenti, possiamo prevenirne la comparsa di nuovi e godere di un sorriso sano il più a lungo possibile.
Il nostro obiettivo è restituirti un sorriso sano in un ambiente sicuro, con il supporto di una struttura con medici e operatori socio-sanitari di primo livello. Diamo importanza alla qualità dell’atto medico aggiornando costantemente le conoscenze dei nostri medici, utilizzando tecnologie all’avanguardia, ma anche approcciando ogni sorriso che ci viene affidato con professionalità e rispetto.


DEVITALIZZAZIONE


La devitalizzazione, o trattamento canalare, si rende necessaria quando il nervo di un dente è danneggiato a causa di carie profonda, traumi o infezioni. Il procedimento ha lo scopo di rimuovere il tessuto pulpare infetto o infiammato all’interno del dente.
Utilizzando tecniche moderne, spesso con l’ausilio del laser e del microscopio, il dentista disinfetta accuratamente il canale radicolare, rimuovendo batteri e biofilm. Questo processo mira a prevenire ulteriori infezioni e a salvare il dente, evitando così la sua estrazione.
Il trattamento canalare con laser è descritto come più efficace e rapido rispetto alle tecniche classiche, offrendo una migliore prognosi, una guarigione più veloce e minimizzando il dolore e il gonfiore post-operatori. Dopo la devitalizzazione, il dente viene solitamente restaurato con un’otturazione o una corona per proteggerlo e ripristinarne la funzionalità.
CORONE DENTALI


Le corone dentali sono dei restauri protettivi che ricoprono interamente la parte visibile di un dente danneggiato. Sono necessarie quando un dente non può più essere trattato efficacemente con una semplice otturazione a causa di carie estesa, danni accidentali, dopo un trattamento canalare o in caso di perdita del dente dove un impianto necessita di una corona.
Lo scopo principale di una corona è quello di ripristinare la forma originale, la stabilità e l’aspetto naturale del dente. Essa agisce come una protezione rinforzata per il dente sottostante. Le corone possono essere realizzate in diversi materiali, tra cui la zirconia, che offre notevoli vantaggi come eccezionale resistenza e durabilità, un aspetto estetico naturale grazie alla sua elevata traslucidità, ottima biocompatibilità essendo priva di metallo, e la possibilità di una preparazione del dente meno invasiva. La tecnologia CAD/CAM è spesso utilizzata per la progettazione e la realizzazione precisa delle corone in zirconia.
In molti casi, soprattutto quando si prevede una corona definitiva, può essere necessario un passaggio intermedio con una corona provvisoria di materiale composito.
FACCETTE DENTALI


Le faccette dentali, conosciute anche come veneers, sono protesi estremamente sottili, con uno spessore paragonabile a quello delle lenti a contatto, che vengono applicate sulla superficie esterna dei denti per migliorare principalmente l’estetica del sorriso. Sebbene non siano l’unica soluzione per perfezionare un sorriso, rappresentano una tecnologia avanzata per correggere difetti di forma, colore e posizione dei denti. Sono utilizzate anche per risolvere il problema del diastema, ovvero lo spazio eccessivo tra due denti.
L’applicazione delle faccette dentali consente di migliorare notevolmente l’estetica del sorriso e di ripristinare la funzionalità masticatoria, garantendo un risultato del tutto naturale. Le faccette E.MAX sono un tipo specifico di faccette dentali.
RIALZO DEL SENO MASCELLARE
Un rialzo del seno mascellare è una procedura chirurgica eseguita per aumentare la quantità di osso nella mascella superiore, specificamente nella zona dei molari e premolari, al fine di fornire un’altezza ossea sufficiente per il posizionamento di impianti dentali.
I seni mascellari sono situati sopra i denti posteriori superiori. Quando i denti in quest’area vengono persi, l’osso che una volta li sosteneva può riassorbirsi. Inoltre, il pavimento del seno può essere molto vicino all’osso mascellare superiore. In tali casi, potrebbe non esserci abbastanza osso disponibile per posizionare saldamente gli impianti dentali. La procedura di rialzo del seno risolve questo problema sollevando delicatamente la membrana sinusale verso l’alto e inserendo materiale di innesto osseo nello spazio creato. Questo osso aggiunto crea una base stabile per l’impianto dentale affinché si integri nel tempo.
MINI RIALZO



La procedura di mini-rialzo del seno mascellare, anche conosciuta come tecnica di Summers, si utilizza nel caso di inserimento di impianti in zona posteriore, nell’arcata superiore, quando non c’è una quantità di osso sufficiente per inserire un impianto di lunghezza adeguata, ma c’è comunque abbastanza osso perché un eventuale impianto inserito sia sufficientemente stabile.
MAXI RIALZO



La procedura di maxi-rialzo del seno mascellare, (in lingua inglese “sinus graft”) consiste nello riempimento di parte del seno mascellare con un materiale artificiale, il cosiddetto “Biosso”, che nell’arco di 6-9 mesi si trasforma in tessuto osseo dalle caratteristiche paragonabili a quelle dell’osso nativo. Grazie a questa procedura è possibile inserire impianti dentali anche laddove inizialmente non c’è sufficiente quantità di osso.
RIGENERAZIONE OSSEA GBR


La Rigenerazione Ossea Guidata (GBR) è una procedura chirurgica utilizzata in odontoiatria per ricostruire l’osso che è andato perso, spesso in preparazione o durante il posizionamento di impianti dentali.
Dopo la perdita di un dente, il volume dell’osso può ridursi, il che può influire sulle caratteristiche del viso e rendere difficile il posizionamento degli impianti con successo. In una procedura di GBR, il dentista in genere posiziona un materiale di innesto osseo biocompatibile nell’area in cui manca l’osso. Questo materiale funge da impalcatura per la crescita di nuovo osso. Una membrana barriera viene spesso utilizzata per coprire l’innesto osseo, impedendo ai tessuti molli a crescita più rapida (come le gengive) di invadere il sito dell’innesto osseo e garantendo che le cellule ossee abbiano lo spazio e il tempo per rigenerarsi. Nel corso di diversi mesi, il materiale di innesto osseo viene gradualmente sostituito dall’osso naturale del paziente, con conseguente aumento del volume e della densità ossea che può quindi supportare un impianto dentale.
ARCATE COMPLETE
In molte situazioni cliniche particolarmente compromesse, in cui non c’è più alcuna possibilità di salvare nessun dente o nei casi in cui i denti siano completamente assenti, è possibile tramite gli impianti dentali, ripristinare la funzione masticatoria così come l’estetica e la fonetica, realizzando delle protesi che riproducono un’intera arcata dentale.
PROTESI ALL-ON-FOUR



Una protesi “All-on-Four” è un tipo di restauro dentale fisso utilizzato per sostituire tutti i denti di un’arcata superiore o inferiore utilizzando solo quattro impianti dentali come supporto. Questo approccio è spesso considerato quando un paziente ha una significativa perdita ossea nella mascella, in particolare nelle regioni posteriori. Il vantaggio principale di All-on-Four è l’uso di impianti posteriori inclinati, che possono massimizzare l’utilizzo dell’osso disponibile e spesso evitare la necessità di estese procedure di innesto osseo come rialzi del seno o GBR.
Ciò può portare a un tempo di trattamento più breve e potenzialmente costi inferiori rispetto al posizionamento di più impianti. All-on-Four è adatto a pazienti che necessitano di un restauro completo dell’arcata che potrebbero avere un volume osseo limitato ma osso sufficiente nella regione anteriore per supportare almeno quattro impianti posizionati strategicamente.
PROTESI ALL-ON-SIX


Una protesi “All-on-Six” è sempre un restauro dentale fisso progettato per sostituire tutti i denti di un’arcata, ma utilizza sei impianti dentali come supporto. L’uso di due impianti aggiuntivi generalmente fornisce maggiore stabilità e supporto per l’arcata protesica rispetto a All-on-Four. Ciò può essere particolarmente vantaggioso nei casi in cui è disponibile un volume osseo sufficiente per ospitare sei impianti senza la necessità di un’inclinazione estrema.
All-on-Six potrebbe essere preferito per i pazienti che desiderano maggiore stabilità a lungo termine, una migliore distribuzione del carico sugli impianti e potenzialmente un restauro più robusto e duraturo, specialmente in situazioni con forze masticatorie più elevate o quando è richiesto un design protesico più esteso. Sebbene possa comportare una procedura chirurgica leggermente più complessa e costi iniziali potenzialmente più elevati a causa degli impianti aggiuntivi, il supporto aggiunto può contribuire alla longevità e al successo complessivo del restauro completo dell’arcata.
PROTESI OVERDENTURE SEMIFISSA



Una protesi totale rimovibile su impianti o denti naturali (overdenture) è un tipo di protesi dentale rimovibile che si adatta e viene parzialmente supportata da uno o più denti naturali rimanenti o impianti dentali. Viene tipicamente consigliata come alternativa alle tradizionali protesi rimovibili oppure nelle seguenti situazioni:
- Quando un paziente ha perso la maggior parte o tutti i denti di un’arcata ma ha ancora alcuni denti naturali sani che possono essere utilizzati come supporto
- Quando un paziente ha perso tutti i denti di un’arcata e preferisce una protesi più stabile e ritentiva rispetto a una dentiera convenzionale. In questo caso, vengono posizionati impianti dentali nell’osso mascellare per fornire supporto e ritenzione alla protesi
Quando un paziente ha subito una significativa perdita ossea nella mascella, rendendo il posizionamento di più impianti per un restauro fisso (come All-on-Four o All-on-Six) meno fattibile o più complesso con estesi innesti ossei. Le protesi di questo tipo possono talvolta essere una soluzione meno invasiva ed economicamente più vantaggiosa, poiché richiedono meno impianti per il supporto


RICEVI SUBITO IL TUO PIANO DI CURE PERSONALIZZATO
Hai già un preventivo ma ti sembra un “pochino” esagerato e non sei completamente convinto?
Vuoi capire quanto realmente puoi risparmiare curandoti in una clinica privata italiana all’estero?
Compila i campi qui sotto, allega una panoramica recente e ricevi gratuitamente e senza impegno preventivo e piano di trattamenti.